Incartonatrici automatiche Serie Giotto
Confezionatrici wrap-around per alte prestazioni
Serie Giotto
Macchine automatiche per il confezionamento di prodotti sfusi o multipack in scatole wrap-around o in vassoio.
Le confezionatrici Giotto sono state progettate con una struttura modulare per consentire un’ampia gamma di personalizzazioni adatte a confezionare i prodotti più diversi, anche di dimensioni molto piccole.
- 50 ppm in pista singola
Tipologie di imballi
Giotto confeziona i prodotti in scatole wrap around e in vassoio.






Questa incartonatrice è progettata per prodotti dalla forma irregolare, con tappi particolari o con erogatore.
Il sistema di prelevamento cartone a ventose permette di utilizzare cartoni con uno spessore di 2-5 mm.
Magazzino cartoni ampio e rialzato per facilitare il caricamento e ridurre il numero di ricariche necessarie.
Ergonomia, sicurezza, velocità e facilità d'uso sono le caratteristiche di questa macchina automatica per il packaging di fine linea.
La serie Giotto ha un'ampia gamma di optional che vi permettono di "costruire" la confezionatrice perfetta per voi. Vedi tutti gli optional disponibili.
Scelta da grandi
Progettata per essere efficiente, questa confezionatrice soddisfa gli alti standard del mondo beverage, food, personal care e dei prodotti per l'igiene e la pulizia.
- Sensori ottici e meccanici per presenza prodotto
- Vassoio 1/4 di pallet
- Climatizzazione quadro elettrico
- Cambio formato rapido preimpostato, senza sostituzione pezzi
Le incartonatrici wrap-around Giotto formano la scatola attorno al prodotto partendo da un foglio steso di cartone prefustellato; questa tecnica garantisce la massima stabilità del prodotto all’interno della confezione, e allo stesso tempo imballi solidi, impilabili.
L'uso di cartoni monopatinati permette di ottenere scatole eleganti adatte anche al mercato b2c.
È consigliata per l'imballo di:
- brik
- astucci
- barattoli
- bottiglie
- lattine
- vasetti
- taniche
- dispencer
- flaconi
- birre
- vini
- alcolici e distillati
- detersivi
- creme
- prodotti alimentari
Telaio e parti a contatto del prodotto in acciaio inox su richiesta.
Ogni elemento in movimento è protetto per garantire la sicurezza degli addetti alla linea.
Le protezioni scorrevoli permettono una completa visuale della macchina all’operatore, l’apertura ampia assicura un facile accesso durante le fasi di manutenzione e pulizia.
Macchina strutturata per operare su tre turni, con un consumo ridotto di energia e una buona silenziosità.
Pannello “touch screen” con interfaccia semplice e intuitiva: permette all’operatore di impostare rapidamente tutti i parametri e dispone di un’ampia gamma di preset.
Cambio formato rapido preimpostato, attivabile dal pannello di controllo touch screen di serie; non richiede sostituzione di pezzi.
Cambio formato automatico opzionale.
Controllo combinato presenza prodotto e cartone con sensori e fotocellule.
Disponibile nelle versioni con alimentazione in linea, laterale con bancale di affiancamento o a 90°.
Spessore cartone da 2 a 5 mm
Chiusura patta superiore interna
Potenza installata 25 kW
Tensione 400V- 3 fasi / 50 Hz + N + G
Protezione elettrica IP54
Consumo aria compressa 4 NI/ciclo a 6 bar
Temperatura di lavoro min +5°C - max +40°C
Umidità relativa max 70%
Peso totale 4.000 kg
Controllo presenza prodotto tastatori + fotocellule
Colore macchina RAL 7037 (grigio)
Cambio formato automatico
Canali aggiuntivi
Dispositivo metti-alveare
Estensione magazzino
Vassoio 1/4 di pallet
Guide di alimentazione regolabili con volantini
Lubrificazione centralizzata manuale o automatica
Bancale di affiancamento motorizzato
Fotocellule per controllo presenza prodotto dopo la fase di separazione
Chiusura patta superiore esterna
Versione inox parziale
Colore RAL personalizzato
Predisposizione industria 4.0
Climatizzazione del quadro elettrico
Teleassistenza
- Alimentazione prodotto sfuso con arrivo in linea, laterale con bancale di affiancamento o a 90°.
- Disfaponte pneumatico con barre di separazione oscillanti per il corretto incanalamento del prodotto.
- Sensore di massimo accumulo per il controllo del tappeto di arrivo. Sensore di minimo accumulo per ogni canale.
- Separazione alternata senza organi meccanici o in continuo.
- Magazzino opzionale per cartoni alveare.
- Magazzino disponibile con stoccaggio verticale o orizzontale, a seconda dei modelli. Il cartone fustellato viene prelevato dal magazzino da un sistema a ventose.
- Una prima piega predispone il cartone per accogliere il gruppo di prodotti.
- La scatola viene formata attorno al prodotto, con pieghe successive, mentre transita lungo la linea di produzione.
- Vengono applicati i punti colla e successivamente piegati i lembi esterni.
L’incartonatrice per l’industria conserviera
La grande flessibilità nella gestione di formati molto diversi fra loro rende questa macchina per il packaging adatta ai più svariati settori produttivi.
Nel mondo dell’industria conserviera la differenza di formati su una stessa linea è molto frequente, per questo l’azienda belga produttrice di salse e prodotto sott’olio e sottaceti ha scelto Giotto 90M per confezionare i propri prodotti in scatole wrap-around con apertura per scaffale.
Come scegliere la confezionatrice giusta
Se hai bisogno di informazioni più dettagliate i nostri product manager sono a tua disposizione.